
Corso "Operatore Amministrazione Trasparente"
Descrizione del corso
Il corso ha la finalità di formare i soggetti che, all'interno di una organizzazione pubblica, si occupano della pubblicazione delle informazioni sulla sezione Amministrazione Trasparente.
L'obbligo di pubblicazione per le pubbliche amministrazioni deriva dal Dlgs n. 33 del 14 marzo 2013 s.m.i. che disciplina il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Le P.A. devono pubblicare per 5 anni le informazioni, i dati e i documenti garantendone la qualità e assicurandone l’integrità, il costante aggiornamento, la completezza, la tempestività, la semplicità di consultazione, la comprensibilità, l’omogeneità, la facile accessibilità, nonchè la conformità ai documenti originali in possesso dell’amministrazione con l’indicazione della loro provenienza e la riutilizzabilità.
Obiettivi
Per rispondere alle complesse esigenze della P.A. derivanti dagli obblighi connessi ai nuovi adempimenti, abbiamo realizzato il software applicativo on line ACTACIVIC Uno strumento che, attraverso una procedura guidata, supporta l’Ente nellla pubblicazione delle informazioni sul sito web istituzionale nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE, obbligatoria ai sensi del Dlgs 33/2013 aggiornata dal Dlgs 97/2016.
Nella sotto-sezione BANDI DI GARA E CONTRATTI è prevista la creazione automatica dei file DATASET e INDICE con tracciato XML conforme ai requisiti richiesti da AVCP per la pubblicazione dei dati relativi ai CIG richiesti dall’ente.
Destinatari
I destinatari del corso sono tutti i soggetti che intervengono nel processo di pubblicazione sull'Amministrazione Trasparente
Struttura
Il corso è strutturato in xxx moduli teorico pratici: sui compiti del Responsabile della conservazione e sull'uso di ACTACIVIC, applicativo SAAS CLOUD di Actainfo qualificato da AGID.
I moduli sono preceduti da una Introduzione e conclusi da un questionario finale per l'ottenimento dell'Attestato finale di partecipazione.
La durata complessiva è di 5 ore.
Strumenti
Il soggetto iscritto ha a disposizione la piattaforma di e-learning con accesso 24H per 30 giorni, periodo entro il quale terminare l'iter formativo, salvo proroga concessa dall'organizzazione che ha richiesto il servizio di formazione.
Le lezioni contengono materiale didattico testuale, immagini, slide, video e link di approfondimento.
Attestato
Nell'ultimo modulo è prevista la somministrazione del questionario finale. Il questionario viene superato rispondendo esattamente all'80% delle domande.
Il superamento del questionario permette di conseguire il rilascio dell'Attestato individuale che certifica la partecipazione al corso.
Docente Dott. Igino Addari - Progettazione e Docenza Actainfo
Tutor Dott. Guido Sala - Gestione e assistenza Applicativi Actainfo
Se non hai ancora effettuato il login, clicca su accedi
Se sei già loggato, clicca su accedi per tornare alla dashboard o vai alla home e clicca sull'immagine del corso per accedere ad esso
Accedi